- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 2601
- Stampa
Topazio, citrino e topazio imperiale (3)
Forse non mi sono espressa bene, altro che sfiducia! 
    
    Ammirazione! 
    Perché, appunto, sono solo passione e desiderio di condivisione che 
    spinge qualcuno a investire tempo e anche un po’ di denaro per chiarire le 
    idee a illustri sconosciuti, come me, appunto. 
    
    Le invidio le gite a caccia di pietre, ma una piccola opale di fuoco ce l’ho! 
    
    Di un allegro color crodino cabochon.
    
    Le altre pietre le guardo e ne godo nelle foto, a parte qualche citrino pagato 
    a prezzo di citrino, però, con uno zero meno, appunto! 
    Ma insomma bisogna pure sapersi accontentare, nella vita... 
    
    Già che siamo qua avrebbe mica da consigliarmi un sito italiano dove guardarmi 
    belle pietre tagliate, un sito serio dove si dichiarino, per esempio, i trattamenti 
    subiti delle pietre. 
    Ne ho trovati molti, ma tailandesi o americani, niente di italiano. 
    
    Grazie ancora, non la scoccio più, si rassicuri 
    Buon divertimento con gli opali!
 
      Buona sera, Cristina 
      Opale di un allegro color crodino mi giunge proprio nuovo: 
  
mi scusi, ma da queste parti (Valenza é a cavallo fra astigiano e monferrato, a gomito 
      a gomito con Roero e Oltrepo, e non lontano da Gavi ligure...) i riferimenti 
      colorimetrici tendono piuttosto all’enologico. 
      
      Dio Bacco permettendo, un paio di siti sulle gemme li avrei trovati, ma 
      li ho anche sondati per interposta persona, e non mi sento affatto di consigliarli. 
      
      
      Non che sia una consolazione, ma sono in corrispondenza con un giornalista 
      che, in Germania, ha lo stesso, irrisolto problema.
      
      Non appena troverò la maniera di estendere le giornate fino a 36 ore, il 
      sito "tuttogemme" lo farò io.
      E mi avvarrò della sua disponibilità e passione per i necessari collaudi 
      e le opportune verifiche..
      
Affare fatto? Alla prossima.
 
		