Logo

Quali gemme si potrebbero trovare a Mauritius?


Buongiorno,
mi piacerebbe sapere se nell'isola di Mauritius sono presenti gemme di particolare rilevanza.

Mi trovo quasi ogni estate sull'isola ma non sono ancora riuscita a sapere se ci sono pietre preziose, semipreziose e dure interessanti commercialmente.
Mi piacerebbe avere, se ci sono, qualche notizia in merito.
Grazie
S.
Buona sera, Simona
caldo e umidità a parte. il posto dove lei si trova quasi ogni estate non é niente male, e portare a casa qualche sassolino pregiato sarebbe proprio la ciliegina sulla torta, vero?

Bene, la risposta é SI:
Maurizius é parte della stessa zolla del Madagaskar, vero bengodi delle gemme, e quindi la mancanza di offerta dipenderebbe, a mio avviso, dall'arretratezza della ricerca, e dagli immediati ritorni degli investimenti nel turismo.

In ogni caso dovrebbe trovare dei granati e, potendo scegliere, le direi di preferire quelli color cannella (o, se ci fossero, quelli verdi, che sono anche più pregiati pur se più piccolini).

Ma dove si trovano i granati ci sono, di solito, anche i corindoni, e il Madagaskar sta producendone parecchi di ottima qualità.
Zaffiri, soprattutto.

Quelle che mancano, invece, sono le"pietre dure" insieme a quelle "molli", e le"pietre semi-preziose" insieme alle "quasi-preziose" e alle forse-preziose"... :-)

Nel senso che tali definizioni sono semplicemente da cancellare dal vocabolario!

A Maurizius non ci sono ancora andato, quindi non saprei dirle altro, ma le faccio presente che i "gemmoturisti" sono (sovente) facile preda degli "specialisti" locali, quindi se non può contare su affidabili competenze le consiglierei caldamente di NON investire tutti i suoi risparmi in acquisti alla cieca.

E, se crede, poi mi faccia sapere.

Buon viaggio!


Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.