Logo

Sto per tornare in Brasile per aprire una piccola attività in proprio


Salve. Sono appena tornato da un viaggio in Brasile di tre mesi, in cui ho potuto visitare i territori fra Salvador, Brasilia, Goias, Minas Gerais e Rio.

Ho potuto frequentare un artigiano che commercia in oro e pietre preziose, ammirando ambienti e sassi che luccicano che mai avrei potuto lontanamente immaginare qui in Italia.

Sono rimasto molto appassionato da questa esperienza.
Il fatto è questo: sto per tornare laggiù per aprire una piccola attività in proprio.
Parallelamente, a tempo perso vorrei portare avanti l'interesse che ho per le pietre, facendone forse un piccolo commercio futuro, o semplicemente conservandone alcune in Italia.

Premetto che sono a zero in mineralogia e gemmologia.
Ho dei fondamenti di chimica organica, inorganica e fisica, avendo frequentato l'università di Scienze Agrarie. Vorrei saper riconoscere nella pratica e con pochi strumenti (se possibile) la bontà di una pietra qualsiasi che mi venga proposta. Ho visto la vostra lista di libri sulle gemme, ma vorrei, per piacere, che tra questi me ne indicaste uno o due che possano fare più specificamente per me.

Ringrazio anticipatamente.
Shan
Buon giorno, Shan
complimenti per l'invidiabile esperienza brasiliana, della quale capisco e giustifico ampiamente le conseguenze... :-)
E congratulazioni anche per la chiarezza delle ipotesi e delle premesse elencate!

I libri sono il primo, e il miglior investimento, che lei dovrà considerare, mettendo naturalmente in conto un futuro e continuo aggiornamento.
Quindi "Introduzione alle gemme" che userà come prontuario veloce, e "Gemmologia Tecnica" di maggiore spessore scientifico.
Entrambi disponibili.

Sul mercato dell'usato io ho trovato alcune copie del "Gemme" di Webster che, pur datato, é una vera enciclopedia.

Ricordi però che "pochi" (o tanti) strumenti sono solo la metà di quanto le serve per evitare spiacevoli esperienze, perché fra imitazioni, trattamenti, sintesi e sofisticazioni TUTTI i Paesi produttori di gemme sono anche i maggiori spacciatori di patacche:
uomo avvisato...

Quindi lente 10x, microscopio gemmologico (meglio se corredato con una seconda base orizzontale a immersione), polariscopio, rifrattometro e bilancia idrostatica.
Previo un buon corso di gemmologia per imparare come e perché usarli.

Per finire, nel prossimo viaggio in Brasile la pregherei di ricordare che a me interessano molto i cristalli con inclusioni fotogeniche, tagliati e soprattutto grezzi:
se ne trovasse qualcuno sarò lieto di litigare cordialmente con lei per il prezzo. :-)


Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.