Logo

Ho consultato tot. kg di libri, ma l’andesina che ho acqustato su eBay come gemma non esiste...


Buon Giorno Sig. Lenti, data la sua esperienza e la passione che la lega anche alle gemme non di primo piano volevo conoscere qualche dettaglio in più in merito ad una gemma definita come ANDESINA.

Io ne ho acquistata una su internet, anche se ho letto la sua contrarietà all’acquisto on line, ma mi attirava abbastanza il colore e l’ho acquistata.

Della gemma di 1.85 ct ne ho tracciato i caratteri ottici al rifrattometro sia sulla tavola che sul padiglione della stessa e mi risultano su 5 misurazioni
I.R. 1.561 - 1.555
Birifrangenza=0.006.

oltre gli indici di rifrazione ho miurato 2 volte la densità della stessa con la mia bilancina pesacarati opportunamente attrezzata per la pesatura idrostatica effettuata rigorosamente con acqua distillata alla temperatura di 4°C e su due pesate mi risulta sempre una densità di 2.55.

I libri che consulto sono due ovvero:
GEMMOLOGIA (Speranza Cavenago - Bignami Moneta ed Hoepli (3 tomi da 20 Kg!) e poi
Pietre Preziose (Cipriani-Borelli) il tascabile:

Non esiste questa gemma!!!
internet (fonte inesauribile!!!)
Nulla di tecnico che mi possa aiutare.

La conclusione a cui sono giunto attualmente è che si tratta di un feldspato e che essendo una soluzione solida fra due termini estremi i valori che trovo sono giustamente intermedi.
SE LA VUOLE VEDERE questo è il link XXX.
Saprebba darmi da questi pochi elementi qualche dritta o qualche link dove poter approfondire?

In attesa di un suo cordiale riscontro le auguro buona giornata.




Buona sera, Mauro
le premetto che io NON sono affatto contrario alle vendite via internet...
O, almeno, non lo sono a priori!

Ammetto però di essere un accanito avversario dell’anonimato, delle descrizioni mirabolanti, dei "certificati" fasulli, delle pseudo "caratteristiche" fuorvianti, e dei ciarlatani "da investimento".

Tutta roba che s’incontra nel web con eccessiva frequenza, a scapito tanto degli operatori seri (e ce ne sono), quanto della clientela, che finisce poi per orientarsi verso beni diversi.

Quanto alla sua andesina, si tranquillizzi: esiste!

Esiste ed é proprio un feldspato, ma secondo il Webster é un minerale di colore verde, simile a quello della giada, mentre nella foto che ho visto sul sito appare rosso.

E, invece che traslucida come le giade, la pietra da lei acquistata mi sembrerebbe trasparente, almeno per quanto si può "vedere" dall’annuncio.

(P.s. salvo casi eccezionali, sono contrario anche alle foto fatte alla carlona, specialmente di esemplari sigillati, quando dette foto corredano gemme e cristalli offerti in vendita!).

Mi descriva, per favore, colore e trasparenza, e ne riparleremo.

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.