Logo

La differenza fra quarzi e quarzi idrotermali


desiderei sapere la reale differenza fra quarzi e quarzi idrotermali e se i secondi è corretto definirli "naturali";

alcune ditte li definiscono quarzi idrotermali ametista o citrino, alcune sono di colore verde.

In realtà che cosa sono?
Grazie
Guido C.




Buona sera, Guido

mi scuso per il ritardo nella risposta, ma la permanenza in Africa si é prolungata più del previsto.

Il quarzo é un minerale di origine "idrotermale", conseguente cioé la cristallizzazione delle sostanze residue dopo l’evaporazione delle acque calde che le avevano disciolte.

"Idrotermale" sarebbe quindi un termine tecnicamente corretto, solo che di solito viene usato per indicare i quarzi sintetici prodotti nei vari laboratori.

Prodotti appunto col metodo idrotermale, e che sarebbe corretto e opportuno definire come "quarzi sintetici".
Citrino, ametista, verde sono solo delle tinte che, per pigrizia (o malcostume) descrittivi, identificherebbero dei quarzi pur senza precisarne l’origine naturale o sintetica.

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.