- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 3555
- Stampa
Identificare con certezza un rubino rosa
Mia Moglie ha un anello con una pietra di colore rosa, trasparente di mm 11 x mm 6 x mm 8, tagliata con delle sfaccettature romboidali, con un’età di circa 30 anni, proveniente dalla Russia, le era stato detto che era un rubino.
Mi domando esiste una varieta di rubino rosa, molto trasparente, mi sembra a vista diversa da ogni altro rubino che ho visto.
Come si può fare per far vedere la pietra a un esperto in provincia di Napoli?
Grazie per la cortese assistenza a un profano della materia.
Buon giorno, Vincenzo
il corindone é presente in natura con un magnifico ventaglio di colori, fra i quali anche il rosso.
Quando la saturazione é sufficientemente intensa, si definisce "corindone rosso, varietà rubino".
Altrimenti, la definizione corretta é "corindone rosa", come sarei portato a concludere da quanto lei precisa.
Sempre che si tratti di un corindone, ovviamente, perché la sua descrizione é insufficiente per qualsiasi ipotesi.
In compenso, qualsiasi gioielliere dotato di rifrattometro sarà in grado di identificare la famiglia cui appartiene la gemma di sua moglie.
Meno facile sarebbe poi stabilire se si tratta di un cristallo naturale o di un prodotto sintetico, perché in tal caso sarebbe quasi certamente necessario smontare la pietra per esaminarla adeguatamente, magari con un buon microscopio a immersione.