- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 3319
- Stampa
Rubini che perdono colore se strofinati con alcol e ovatta
Ho acquistato la collana in Siria, dove vivo attualmente.
A dire il vero, non sono la sola ad aver acquistato, in tempi e luoghi differenti, radici di rubino che lasciano il colore!
La sua risposta mi ha incuriosita ed ho, pertanto, strofinato con dell’alcol le pietre che, perbacco, pur lasciando un pò di colore sull’ovatta, sono rimaste inalterate.
Che qui i falsari abbiano un costo di lavorazione bassissimo??? Grazie
Buon giorno, Giulia
no, i costi di produzione sono comprimibili solo per quanto riguarda la manodopera, non certo per gli impianti, né per le materie prime.
E i produttori di cristalli sintetici sono industriali, non falsari: il problema nasce, quando nasce, con i successivi passaggi verso "operatori di larghe vedute"... :-)
I suoi esemplari non sono rimasti inalterati proprio perché con il solvente hanno lasciato traccia della colorazione: colorazione che evidentemente era solo leggera, oppure rimossa solo in parte da un solvente inadatto o lasciato agire per un tempo troppo breve.
In ogni caso, lasci pure stare il colore residuo, ed elimini il termine "radici" che non é corretto.
Gianfranco.