Logo

I certificati mi disorientato: come definire il colore di zaffiri e rubini?

Sig. Lenti buonasera,

 

essendo un neofita delle pietre colorate (mi riferisco in particolare allo zaffiro ed al rubino), le chiedo se dalla definizione del colore indicato nel certificato è possibile stabilire una qualche classifica sulla bontà della pietra stessa.

 

Nei vari certificati che ho letto riguardo allo zaffiro le definizioni spaziano da light blue, blue, deep blue, dark blue ,very dark blue, ho trovato un violetish blue.

 

Senza parla di quelli in cui compare la definizione red, purplish, pink, pink purple, purplish pink, e via andare.

Stessa cosa sui rubini.

 

Potrebbe quindi indicarmi se esiste una graduatoria di questi termini?

Porti pazienza, ma la mia conoscenza in materia non mi permette di formulare domande più interessanti.

Grazie.

       

 

Buona sera, Davide

 

i neofiti sono sempre altamente benvenuti per qualsiasi appassionato in generale, e in particolare per un collaudato gemmospacciatore come me!   :-)

 

E quindi le dico subito che condivido quasi in toto il suo disorientamento a proposito di colori, e non solo per i pregiati corindoni rossi e blu che lei mi cita…

 

Vede, il problema si pone proprio quando é opportuno o addirittura necessario (…certificato docet) precisare un colore con una definizione quanto più possibile univoca.

 

E "qui incomincian le dolenti note” perché ormai si sprecano le definizioni e le precisazioni ricamate con maggiore o minore fantasia:

Definizioni nelle quali si sono (CI SIAMO, per onesta ammissione) esibiti come studiosi, tecnici, commercianti o semplici appassionati accomunati da quel gemmomorbo che non perdona.

 

E il bello (per modo di dire) é che il problema non solo sia ancora aperto ma che intanto si sia addirittura aggravato:

con la (relativamente) recente decisione di reputati gemmologi di definire di nuovo come “sangue di piccione" un certo rosso esibito da pregiati e sempre più rari rubini!

 

E con gli zaffiri é anche peggio, perché acquisito all’uso comune quel blu “manto di madonna” un tantino aleatorio per la mancanza di UN SOLO manto di riferimento, lei stesso s’é reso conto delle fantasie cromatiche del settore…  :-)

 

Tanto per sottolineare come il problema sia stato affrontato a più riprese, sappia che ci sono stati almeno tre testi (il migliore secondo me era quello edito da Zanichelli, pur senza nulla togliere al poderoso RAL Farben tedesco…

 

Ma nessun testo su carta potrà mai restituire la trasparenza di una gemma, e quindi i testi con i loro pur volonterosi esempi raccolgono polvere sugli scaffali:

Ma se un domani qualcuno offrisse un campionario di colori in 3D…  :-)

 

Gli americani avevano proposta (il GIA, per l’esattezza) una serie di campioni colorati, in plastica, e credi siano tanti coloro che abboccarono.

 

Solo che non m’é mai capitato di osservare l’uso dei codici in uso con tale campionatura.

 

Si sarebbero potuti utilizzare zaffiri e rubini sintetici, integrati anche dalla ricca serie di spinelloidi che nel loro insieme avrebbero potuto rappresentare in pratica tutti i colori più significativi -nelle diverse saturazioni - tagliando opportunamente i vari cristalli, ma si sarebbe trattato di un impegno oneroso.

 

E forse é stato meglio così (non per la ditta Djeva che me li avrebbe forniti) ma col senno di poi ammetto che da parecchio tempo io sono passato a un altro partito:

ovvero quello che strilla  “quando una gemma é bella, é bella e basta”!   :-)

 

Quindi chi vende cercherà di descriverne il colore nel modo più seducente, ma sarà / sarebbe il compratore a decidere scegliendo in base ai propri gusti.

E con i suoi occhi.

 

Quindi niente “graduatoria” a proposito di colori, tanto più che i gusti, e il conseguente  mercato variano nel tempo e soprattutto da zona a zona.

 

P.s.

La ringrazio per aver compilato per intero il form precisando da dove mi scrive e aggiungendo addirittura il n. di telefono:

lei é una rarità…  :-) 

 

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.