Logo

Domanda sull'identificazione di uno sconosciuto esemplare grezzo

Salve, sono un imprenditore italiano e vi sto contattando perché un mio amico non italiano, che risiede in un paese dell' Africa, ha scoperto questa grande pietra.

Come si potrebbe capire che cosa è?

Mi scuso nel caso in cui avessi sbagliato a rivolgermi a voi.

In attesa di una sua risposta le porgo i miei saluti,

Sergio D.C.


Buona sera, Sergio

il grande esemplare esibito nelle due foto ha un delizioso colore che potrebbe essere quello di una (preziosa) acquamarina nigeriana, di un topazio… o di un grosso pezzo di vetro!

Il soggetto NON ha “l’abito” di un cristallo, ma l’aspetto della superficie esterna del pezzo non (mi) é sufficiente per azzardare ipotesi convincenti.

Creando una faccetta piana sull’esemplare se ne potrebbe determinare l’indice / gli indici di rifrazione, ma solo nel secondo caso avremmo la certezza di essere in presenza di un cristallo.

Inutile la determinazione preliminare della massa volumica, perché col vetro si possono ottenere i valori più diversi.

E quindi si potrebbe iniziare con l’osservazione al polariscopio che (nel caso di un esemplare bi-rifrangente) offrirebbe la certezza di esaminare un cristallo.

Con una buona luce, p. es a fibre ottiche munite di concentratore e una lente a 10x si potrebbe tentare una ricerca attraverso tutte le zone trasparenti per individuare l’eventuale (e malaugurata) presenza di bolle d’aria.

Quelle bollicine che, da sole o disperse in piccole nuvole simili a volute di fumo inglobate nella massa, identificherebbero il vetro in modo inequivocabile.

E qui finirebbero le ipotesi… gemmologiche, perché se l’amico residente all’estero le avesse fornito anche una piccola scaglia del campione la si potrebbe far lucidare per un esame secondo tutte le regole del caso.

Ma, la prego, NON prenda a martellate né tantomeno lasci cadere sul marciapiede il grande campione:
oltre a NON essere una procedura gemmologicamente accettabile, rischierebbe di ottenere tanti, troppi minuscoli frammenti del caro estinto da esaminare poi col pianto in gola. :-)

 

Vetro1

Vetro2

 

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.