Logo

Comperare smeraldi in Colombia: é cosi sconveniente come dicono comprarli grezzi? E dove indirizzarm



Buongiorno a tutti e complimenti per il sito!

Mi chiamo Antonio e sono di G., il prossimo mese sarò a Bogotà per affari e mi chiedevo se poteva essere conveniente comprare qualche smeraldo.

Ho un paio di domande da porle:

1 - é cosi sconveniente come dicono comprarle grezze?
Comporta alti costi farle lavorare in Italia?
2 - In quali zone dovrei recarmi in caso volessi acquistarle?

Grazie in anticipo per la Vostra disponibilità.

Antonio






Buon giorno, Antonio

grazie per i complimenti, ma sono io a dovermi complimentare con lei per il viaggio in Colombia, che é un Paese bellissimo.

Comperare gemme grezze in generale, e smeraldi in particolare, non é sconveniente:
é solo difficile, visto il rischio (qualitativamente parlando) del risultato.

Il taglio, in Italia o altrove, ha costi ridicoli, almeno per esemplari di qualità elevata, e forse le costerebbe di più il viaggio fino a Valenza per valorizzare i suoi acquisti... :-)

Bogotà é un mercato primario per gli smeraldi colombiani (a mio avviso al vertice per tonalità di colore...) ma, come sempre, come ovunque, la maggior parte dei venditori sono alla caccia di tonnoturisti da fiocinare senza pietà.

Se ha tempo, e precauzioni sufficienti, faccia un giro nelle zone minerarie di Muzo e di Chivor, reputate produttrici degli esemplari migliori, ma ricordi che prevedere cosa si ricaverà da un grezzo é un’operazione da specialisti.

Anche con il tagliato i rischi non mancano (oliatura, stuccatura, maquillages e sofisticazioni varie, sintesi, eccetera), ma avrebbe almeno il vantaggio di cominciare con l’esame di un esemplare dall’aspetto gradevole.

Inutile dire che, se in loco avesse un amico fidato, sarebbe opportuno chiederne l’assistenza.

In attesa di un reportage successivo le auguro intanto

buon viaggio.

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.