Logo

Anello di fidanzamento con diamante e alessandriti? Beh, volendo proprio… :-)

Buongiorno Gianfranco,

oggi vorrei porle un nuovo quesito.

Dato che ogni tanto capita, per pura casualità ovviamente :-), che con il mio ragazzo si parli di "anello di fidanzamento", mi piace dilettarmi a immaginare come potrebbe essere e, per essere sincera, cerco spesso di fornirgli qualche spunto,  onde evitare che, quando sarà il fatidico momento, si trovi completamente disorientato nella scelta.

Devo fare una piccola premessa: ho gusti piuttosto classici ma sono sempre alla ricerca di quel particolare che renda le cose uniche e personali.
A questo proposito, stavo riflettendo su una possibile montatura; le allego la fotografia (presa spudoratamente da internet) della stessa. 

Vorrei da lei un parere sulla sostituzione dei due diamanti laterali con due alessandriti...

Crede che starebbero bene affiancate al diamante centrale? 

Il fatto che cambi colore a seconda della tipologia di luce cui è esposta, la rende davvero unica a mio avviso e potrebbe proprio rappresentare il particolare che vado cercando.

In alternativa, ha altri consigli circa le pietre laterali?

Chiedo scusa se la sto tartassando di domande ultimamente ma la mia personalità sognatrice non mi lascia scampo!  :-)

Saluti

Virna

Buona sera, Virna

l'anello che lei ipotizza, una bella variazione di "trilogy", é indubbiamente un modello raffinato, elegante e adattissimo alle serate del Teatro alla Scala…

Ma é decisamente lontano da quello che si considera il tipico "anello di fidanzamento", almeno a mio giudizio.

Tantopiù che aggiungendo anche le due alessandriti (stupende!)  in posizione laterale su griff lei potrebbe avere l'amara esperienza di romperne almeno una.

E il tipo di montatura che lei ipotizza, per la rarità e il valore del minerale "gem quality" in circolazione NON mi sembrerebbe il massimo della sicurezza contro gli urti.

Una sicurezza anche più aleatoria per un tipo  di anello tanto significativo da essere indossato in continuazione, non crede?   :-)

Già che ci siamo, lei ha già individuato UNA COPPIA di alessandriti che, trasparenti, ben tagliate e sfolgoranti in un travolgente, intenso  cambiamento di colorestiano aspettando che lei le acquisti?

Ricordi che NON si trattertebbe di due cristalli da collezione, ma di due gemme che dovranno innanzitutto e soprattutto colpire per la loro vivacità, e non solo cromatica!

Io ho tenuto d'occhio l'offerta di questo affascinante crisoberillo nelle fiere che frequentavo, ma le assicuro che i campioni davvero belli sono e sono sempre stati decisamente rari.

 Salva

Rari e cari anche in Sri Lanka, dove si trovano i cristalli più pregiati: 

esemplari che però sono esitati a cifre da cardiotonico, un gemmobalsamo (non) compreso nel prezzo.    :-)

In ogni caso sarebbe una gran bella caccia, che, vista la motivazione, le auguro d'intraprendere presto.

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.