- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 2105
- Stampa
Viaggio in Colombia per smeraldi - 2: non intendevo scoraggiarla...
Buongiorno sig. Lenti e Buon Anno,
Questa mattina come il solito ho acceso il mio pc e controllando la posta ho trovato la sua risposta alla mia mail. Grazie.
Nonostante lei ha scritto che essendo generico il mio quesito non poteva rispondermi in maniera specifica, le posso assicurare che ciò che ho letto mi è sufficiente visto anche la difficoltà a ricevere informazioni dettagliate a riguardo del "dorato mondo delle gemme" non posso far altro che ringraziarla con questa mail.
Al mio ritorno dalla Colombia ho nei programmi di frequentare un corso di gemmologia così da unire alla mia forte passione anche un’infarinatura più scientifica e qualificata.
A riguardo del suo invito a frequentare il sito e le iniziative che lo contraddistinguono le posso assicurare che
Sperando di non rubarle troppo tempo prezioso, e cercando di sfruttare la sua esperienza, mi permetto di chiederle se esiste come "figura professionale" colui che importa direttamente dai vari paesi d’origine, le gemme, magari per conto terzi.(ho letto in merito a quest’argomento alcune sue risposte sul sito che tendono a scoraggiare tali idee....mi conferma tutto?)
Sono stato incentivato a ricercare informazioni a riguardo da persone appassionate del settore di una certa età che mi hanno assicurato che gente giovane (ho 25 anni) interessata a questo splendido mondo non ce n’é troppa...
Sbagliano?
Caspita quanto è lunga la mail... mi scuso per il tempo rubato
Cordiali Saluti
Buon giorno, Marco
Sono lieto se le mie risposte le sono/le saranno utili, ma temo proprio d’essermi espresso male se, come sembra, lei ritiene che io abbia scoraggiato qualcuno dall’intraprendere la (stupenda!) attività del buyer di gemme...
Per conto di una o più ditte, come consulente o in proprio, come commerciante, non é però una strada tutta rose e fiori, e per questo gli operatori dai capelli brizzolati sono più di quelli di 25 anni
Credevo invece d’aver messo in guardia, e non mi stancherò di farlo anche in futuro, dai facili entusiasmi dei neofiti:
tutto sommato, comperare é più facile che vendere,
e vendere é più facile che non portare a casa i baiocchi...
A buon intenditor...
Il "piccolo cabotaggio" é certo divertente, e non é difficile collocare con soddisfazione qualche bel cristallo fra gli amici;
anzi, se non si esagera, può anche essere un modo per finanziare (almeno in parte) le vacanze, in Brasile o in Thailandia.
La musica é diversa quando invece l’attività diventa un impegno professionale, e qui le sottolineo che l’acquisto é solo uno dei momenti significativi della catena economica da porre in essere.
Convengo con lei quando afferma che sarebbe magnifico trasformare in professione una passione, ma lei dovrebbe concordare con me nel sottolineare la differenza fra un hobby e una professione...
Tantopiù che, con la ventilata frequenza d’un corso di gemmologia, lei mi sembra già orientato verso una sana cautela preventiva.
Ricordi, in ogni caso, che
a - i Paesi produttori di gemme di alto valore sono anche i maggiori importatori degli stessi cristalli sintetici, e
b - anche molti cristalli naturali di basso pregio sono spacciati con successo, e a caro prezzo, grazie a sofisticati trattamenti cosmetici.
Nell’attesa di notizie "colombiane" la ringrazio per l’apprezzamento del sito e, contando sulla sua assiduità, le auguro buon viaggio.