Logo

Come andare in Madagaskar o in Brasile e diventare Paperon De' Paperoni con le gemme. :-)

Buongiorno signor Lenti

scusi se la disturbo ma avevo bisogno un'informazione visto la sua grande esperienza.


Siccome probabilmente dovrei fare un viaggio in Madagascar o Brasile avevo bisogno di sapere a che prezzo al carato potevo pagare delle pietre es: rubino smeraldo zaffiri e anche altre meno preziose, perchè possa essere un prezzo conveniente per poi rivenderle in Italia.


La ringrazio anticipatamente

Claudio

 

Buona sera, Claudio

 

complimenti per il giretto che lei si appresta a fare, e le assicuro che notizie del genere non mi disturbano affatto.

 

Nemmeno se accompagnate da un numero di domande quadruplo di quelle che elenca lei!   :-)

 

Per incominciare, e mi scuso per la franchezza, direi che il suo entusiasmo non sia accompagnato da altrettanto senso pratico:

mi sembra infatti di cogliere le speranze di esotica avventura e redditizio gemmoturismo, il cui cocktail ha troppe volte prodotto dolorosi e costosi risvegli...

 

Vede, il Madagaskar e il Brasile sono due scrigni con un'infinità di gemme stupende, ma innanzitutto non é detto che gli esemplari più belli, o almeno quelli economicamente più interessanti, siano là ad aspettare proprio lei.

magari anche a prezzi di svendita...  :-)

 

Il Madagaskar é un'isola aperta in tempi relativamente recenti al commercio internazionale, ma questo non significa che lei trovi nella hall del suo albergo tante, magnifiche occasioni in attesa di arricchirla.

 

Si aspetti quindi reiterati tentativi di truffa a tutti i livelli e in tutte le situazioni gemmocompatibili...

 

E preoccupandosi prima di tutto di conoscere le leggi locali in proposito:

non sarebbe infatti il primo "merlo" irretito e poi legalmente spogliato dopo una lunga via crucis da incubo.

 

In Brasile la situazione sarebbe migliore, almeno potrebbe esserlo in qualche ufficio ("escritorio"), dove potrebbe contare su di un minimo di assistenza, o addirittura in qualche laboratorio gemmologico allestito negli Stati più significativi dal punto di vista gemmifero.

 

Non troverà i corindoni, quindi niente rubini né zaffiri che in Brasile non ci sono, ma per il resto avrà/avrebbe di che sbizzarrirsi.

 

Mi auguro che lei sia abbastanza preparato per non farsi appioppare il vetro di un semaforo riciclato come smeraldo, ma non dimentichi MAI che giocando fuori casa e, salvo eccezioni, rappresenterebbe un'ambita preda per gli spacciatori di patacche.

 

Devo però deluderla per quanto concerne i prezzi e i suggerimenti che lei mi chiede, per vari e credo fondati motivi, tanto per le gemme del  Magagaskar quanto per quelle del Brasile.

 

Innanzitutto la varietà, la qualità e la quantità di esemplari disponibili in entrambi i Paesi  é tale da superare tanto la fantasia quanto qualsiasi disponibilità finanziaria...

 

Poi, anche dando per scontato che lei riduca le ipotesi d'acquisto alle quattro o cinque famiglie che le potrei suggerire, é semplicemente impossibile tradurre in formule (o classificare con prezzi da listino) una materia che ha un numero di variabili semplicemente mostruoso.

 

E badi che mi limito solo a considerare cristalli in quanto oggetti con valenza economica tout court, senza inoltrarmi in quelle valutazioni socio-economiche  o magari anche geo-politiche che lei, nel caso di un commercio in grande stile, dovrà comunque conoscere e considerare attentamente!

 

Quindi, per concludere (un argomento che riempirebbe vari libri , schematizzo due ipotesi:

 

a - lei ha alle spalle almeno i capitali che la Unipol non ha potuto impiegare per far comperare una banca ai suoi complici,

oppure

 

b - lei sta progettando una bella vacanza, con la non tanto remota speranza di ripagarsi innanzitutto le spese rivendendo qualche bel cristallo nel giro delle amicizie e conoscenze che nel frattempo avrà adeguatamente incuriosito.

 

Nel "caso a" si farà accompagnare e assistere da esperti più qualificati e più bravi di me, che avranno anche attivato un'adeguata rete di contatti in Italia...

 

Invece, nel "caso b" le raccomanderei di farsi dare un congruo anticipo dai potenziali clienti, che al massimo le faranno un occhio nero in caso di "sola";

ma se i quattrini li avesse anticipati LEI, e "loro" POI avessero cambiato idea, lei NON sarebbe in grado di ammaccarli tutti, vero?

:-)

 

Buon viaggio.

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.