Logo

Non capisco perchè lo zaffiro centrale non dovrebbe essere vero quando tutte le gemme della collana lo sono!

 

Oggetto: vorrei vendere un collier ma nn riesco a capire una cosa


Salve, vorrei chiederle un consiglio:
Ho un collier d'oro con brillanti rubini e uno zaffiro Ceylon incastonato al centro, è molto particolare come collana e molto bella ma se la porto a valutare mi dicono che lo zaffiro è impossibile che sia vero..


Non capisco perchè non dovrebbe essere vero quando tutte le gemme lo sono e non capisco come poter far stimare la pietra da un gemmologo per accertarne la veridicità.


Nel '91 questa collana fu valutata XXX di lire SENZA la pietra, perche.. testuali parole se la pietra fosse vera costerebbe troppo...

Ancora mi trovo a non capire.


Può darmi un consiglio lei?


L'ultima persona che l'ha vista mi ha detto che per purezza è vera anche se ha una spaccatura centrale...

quindi chi ha ragione?


Mi aiuti lei per favore
Grazie

 

 

Buona sera, Eleonora

 

le propongo un patto, ovvero in cambio della mia risposta lei dovrebbe dirmi se:

 

a  -  posso non rispondere a chi mi scrive senza precisare DA DOVE, oppure

b  -  dovrei pubblicare la mia foto, in lacrime e in ginocchio, a mani giunte.

 

Con la didascalia:

"DITE per favore da dove scrivete.

Soddisferete la mia curiosità, e magari potrei anche indicarvi

un professionista nella vostra zona, nel caso ne aveste bisogno..."

 

Affare fatto?  :-)

 

Dopodiché veniamo al dunque:

ma che razza di esperti ha mai consultato lei?

 

Sa, m'incuriosisce proprio la figura di qualcuno che sa identificare tutte le gemme di una collana tranne quella che ne é il motivo centrale!

 

Lei però non mi ha descritto come é montato lo zaffiro, perché  se é dentro un castone probabilmente qualunque perito rifiuterebbe, in mancanza di prove verificabili, di certificarne l'origine sintetica o naturale.

 

Neanche a parlarne, quindi, con un gemmologo, che certo esigerebbe lo smontaggio della gemma.

 

Poi, lei dice "Nel '91 questa collana fu valutata XXX di lire SENZA la pietra, perche.. testuali parole, se la pietra fosse vera costerebbe troppo..."

 

quindi ora sono io a non capire.

 

Cosa costerebbe troppo?

La pietra o la perizia?

 

E dubiterei alquanto dei giudizi dell'ultima persona che l'ha vista, se parla di "purezza" in uno zaffiro, e di una "spaccatura"...

 

Ma la "spaccatura" potrebbe essere una frattura "risanata" (naturale e da trattare con una certa cautela), oppure la tragica conseguenza di un urto che ha diviso in due il cristallo.

Un cristallo che ora sarebbe tenuto insieme solo dalla montatura.

 

E' una montatura a castone, per caso?

Cioé lo zaffiro é contornato da un colletto di metallo per tutta la circonferenza, oppure é solo fermato su quattro punte?

 

In ultimo, anche se mi resta la curiosità a proposito della forma della sua gemma, le ricordo che ora non si dice più "zaffiro di Ceylon", pur se fra gli addetti al mestiere il riferimento geografico rende subito l'idea del delizioso, delicato colore dell'esemplare.

 

Alla prossima.

 

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.