Logo

Anello con tanzanite... in pericolo?

 

Buongiorno sig. Lenti,

a seguito di “ripetuti e velati inviti” da parte di mia moglie, ho deciso di regalarle un altro anello dopo quello di fidanzamento ormai alcuni anni orsono.

 

Avrei pensato all’acquisto di una tanzanite certificata IGI di circa 2.5 carati, taglio pear, colore bvve/bvv1, caratteristiche interne IF sulla quale “costruire” l’anello in oro bianco.


Le chiedo gentilmente se lei pensa che tale pietra possa essere adatta a un anello nonostante la sua durezza relativamente bassa.


Il mio dubbio, inoltre, è dove acquistare la tanzanite perché ho rintracciato una moltitudine di negozi e venditori, ma non sono riuscito a trovare la pietra che sto cercando (specialmente certificata IGI).


Ho trovato anche un sito web che si chiama XXX che commercia tanzaniti e ho trovato anche una pietra che mi piace, ma preferirei vederla dal vivo con i miei occhi prima di comprarla.


Cosa mi consiglia?


Rischio una fregatura ad acquistarla tramite il sito XXX?


In una sua risposta ad una lettrice in data 19 Settembre 2011 ho letto che lei acquista le tanzaniti a Valenza oppure direttamente in Germania solo da venditori rintracciabili.


Potrebbe indirizzarmi da un venditore fidato,


Ringraziandola anticipatamente le porgo i più

Cordiali Saluti

Marco

 

 

Buon pomeriggio, Marco

 

constato con sottile piacere che il fascino della tanzanite ha colpito ancora, e immagino già il travolgente entusiasmo (con relativa intensa riconoscenza) che il regalo di tanta bellezza susciteranno nella sua felice metà!  :-)

 

E credo che anche lei sia orientato verso tali fenomeni e quindi alquanto distratto verso quei piccoli, noiosi particolari sui quali io invece mi ripeto insistendo tanto noiosamente...

 

Particolari minimi, ovviamente, il più significativo dei quali concerne la "purezza" delle pietre di colore, che NON si considera, NON si valuta e NON si descrive con la terminologia riservata solo ai diamanti.

 

Lei quindi vorrà giustamente vedere con calma e di persona la gemma oggetto dei suoi programmi, procedendo diritto mome un panzer sulla paglia, assolutamente insensibile alle lusinghe dei siti e dei certificati.

 

Salvo il caso, ovviamente, che dai suddetti siti lei ottenga IN VISIONE qualche tanzanite da scegliere per confronto, e alla quale far fare un bel certificato da un istituto ben reputato (IGI, CISGEM, C.A.G. o altri a piacere) se ritenuto opportuno.

 

Le confermo le mie fonti d'acquisto, che però NON rappresentano fornitori in esclusiva...

 

Nel senso che le pietre di colore in generale, e le tanzaniti in particolare, si cercano con metodo e con attenzione di solito da più fonti, ma si ghermiscono "al volo" nell'attimo stesso in cui nell'offerta coincidessero i diversi parametri di scelta.

 

Non so invece che dirle a proposito di eventuali D&D ("dispiaceri & delusioni) per acquisti via web, se non suggerirle efficaci et ripetuti gemmoscongiuri.  :-)

 

Nella sua e.mail però mi é piaciuta molto la precisazione "sulla quale costruire l’anello in oro bianco", trattandosi proprio d'uno di quei casi in cui estetica, funzionalità e cautele DEVONO interagire alla perfezione fra chi commissiona e chi esegue poi il gioiello.

 

Perché é vero che la tanzanite non é particolarmente in alto nella scala delle durezze, ma é altrettanto vero che, evitandone urti contro maniglie e pavimenti, tale gemma potrà sfavillare su di un anello senza creare particolari crisi di panico da "temuto crash".

 

All'anello io preferirei un bel ciondolo, che si vede il triplo e si "sbattacchia" un decimo, ma come lei premette, facendo "costruire" l'anello potrebbe (dovrebbe) richiedere una montatura con un bordo piuttosto corposo (magari "a grondaia") che assicuri una buona protezione in caso di esperienze poco delicate...  :-)

 

La gemma centrale potrebbe poi essere fissata non con delle punte in filo ma con delle "lame", magari doppie. a coltello e alquanto sporgenti, che oltre a un buon effetto estetico avrebbero anche una non indifferente funzione protettiva.

 

Ma per favore non lo dica in giro, perché é uno dei miei segreti professionali.  :-)

 

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.