Logo

Come si proteggono e si conservano le perle?

: Buongiorno sig. Lenti,

Forse la domanda è fuori luogo ma, in sintesi e presumedo che lei abbia una esperienza profonda nel campo della giotelleria, vorrei porle il seguente quesito:


Come devono essere conservate le perle, se non indossate, che sono montate su collane, anelli e orecchini?


Spero di non disturbarla, ma non trovo in Interner un "Perlologo"...
Saluti,

Marco.


Buona sera, Marco
non sono un esperto ma solo un appassionato di perle, ma le assicuro che la cura delle perle richiederebbe innanzitutto una certa prevenzione, in particolare quell'attenzione che ne riduca al minimo il contatto con il sudore, i cosmetici e i profumi.
Poi, se e quando necessario si detergono poi con un panno umido e morbido prima di riporle.
E ricordando che é proprio qui, vagando per i cassetti, che sovente esse corrono i rischi maggiori.
Innanzitutto la temperatura dovrebbe essere moderata, e l'umidità relativamente alta per evitare il pericolo della disidratazione.
Poi, é essenziale tenerle SEMPRE separate dagli altri gioielli, le cui gemme e relative montature potrebbero segnarle profondamente.
L'ideale sarebbe dedicare alle varie gioie in perla altrettante custodie individuali, magari solo dei sacchetti con relativo cordino di chiusura, se si tratta di anelli, di spille o di orecchini.
Per ciascuna delle collane di mia madre io avevo fatto cucire dei semplicissimi tubetti con una "pelle di daino" da parabrezza di auto., e con i ritagli m'erano usciti anche vari sacchetti per gli anelli.
Sarebbe quindi sufficiente avere nel parentado qualcuno con una macchina per cucire (e la voglia di usarla), e il gioco é fatto.   :-)

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.