Logo

Un rubino riscaldato. Neanch'io ho quattrini da buttar via...

 

Mi é stato proposto un anello con rubino di 4,24 carati con un contorno di 90 punti di diamante F color, con dichiarazione scritta dove si certifica che é naturale, aver subito un trattamento termico (?) senza però dichiarare il Paese di provenienza della pietra a un prezzo molto conveniente (XXOO €).


Leggendo alcuni suoi articoli mi sono sorti dei dubbi oppure data la dichiarazione di trattamento termico il prezzo secondo lei é accettabile?


Attendo sua cortese e urgente risposta perché é l'unica persona che mi può consigliare lealmente sulla scelta visto che non hio soldi da buttar via.


Grazie Barbara Modena

 

 

Buona sera, Barbara

 

le due urgenti e.mail che m'ha mandato riassumono, in pratica, quasi tutto quanto sarebbe il caso di evitare...  :-)

 

Ovvero, scrivere in maiuscolo, che si legge male e, soprattutto, equivale a gridare:

una cosa da evitare accuratamente, secondo la Netiquette.  :-)

 

Poi, chiedere risposte "urgenti", perché, pur senza considerare che anch'io potrei avere qualcosa di urgente in pista, ci potrebbero essere anche altri navigatori con gli stessi diritti e la stessa fretta che ha lei, non crede?

 

E, terzo, chiedermi un giudizio di congruità economica su gioielli che non ho nessuna possibilità di esaminare!

 

Quindi, se lei si accontentasse, le direi che il riscaldamento é una prassi molto comune, e pare siano davvero pochi i rubini e gli zaffiri che NON vi siano stati sottoposti.

Il trattamento lascia, ma nemmeno sempre, tracce più o meno evidenti (al microscopio), ma é irreversibile e duraturo...

 

Ma soprattutto é esattamente quanto fa la natura con i suoi vulcani, quindi tutto in ordine e il problema non si pone.

Almeno, quasi mai.  :-)

 

Non posso invece dirle nulla sul prezzo che le é stato richiesto perché, non vedendo il gioiello, potrei tranquillamente ipotizzare qualsiasi cifra tanto minore quanto maggiore di quanto lei specifica, e senza darle nessuna garanzia di attendibilità.

 

Corretto infine NON dichiarare il Paese di origine del rubino perché sarebbe quasi certamente una pura e semplice illazione:

ben di rado le gemme hanno caratteristiche tanto particolari da rappresentare dei veri e propri certificati d'origine.

 

E sarebbero ben pochi i gioiellieri che potrebbero garantire un tale dettaglio con una reale cognizione di causa, NON avendo estratto DI PERSONA da una precisa miniera proprio quella gemma.

 

Per fortuna, é ovvio, perché se un cristallo é bello (e soprattutto naturale!), rimane tale qualunque ne sia la provenienza...  :-)

 

Spero di non averla offesa con la mia tiratina di orecchie, tanto più che la considero già un'amica, o quasi:

perché sa, neanch'io ho quattrini da buttar via:

 

né io né, più o meno, un'altra cinquantina di milioni di nostri compatrioti.  :-)

 

 

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.