- Categoria: Pietre di colore
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2738
- Stampa
Prossimo acquisto Zaffiro - Sarei orientato verso un Royal Blu tipo Cylon (tranne che lei non suggerisca diversamente)
Egregio signor Lenti,
mi accingo all'acquisto di un anello con zaffiro.
Ho appena scoperto il suo sito e mi ha colpito e divertito la competenza e lo spirito con cui risponde ai "postulanti" anche quando la risposta è "dolorosa".
Le premetto che ho il mio gioielliere di fiducia da cui mi servo da anni e i cui acquisti non ho mai controllato anche perché decido l'acquisto in base al sentiment del momento e in base al fatto che la pietra "mi chiama".
Decido poi se la mia piacevolezza risponde al prezzo richiesto e concludo o meno l'affare.
La domanda che le rivolgo è una richiesta di suggerimento su quello che il gioielliere dovrebbe reperirmi anche con un occhio all'investimento.
Come pietra, per il colore, sarei orientato verso un Royal Blu tipo Cylon (tranne che lei non suggerisca diversamente) ma ho molti dubbi sulla montatura.
In attesa di una sua risposta, di cui farò tesoro, le invio cordiali saluti e, se volesse pubblicare questa mia, operi pure tutti i tagli che reputa necessari.
Buon pomeriggio, Enrico
come "occhio" all'investimento io avrei bisogno di un buon oculista, quindi mi asterrò da consigli che, quasi certamente, mi fornirebbero poi un ottimo alibi... per l'emigrazione. :-)
Per il resto la sua e.mail non fa una piega, e mi congratulo con lei per i criteri operativi adottati:
criteri che condivido in toto e che vorrei vedere felicemente estesi "urbi et orbi":
é la seconda volta in una decina di giorni che leggo qualcosa del genere, e questo m'induce al gemmo-ottimismo, col piacere supplementare di pubblicarla integralmente.
Il che con i tempi che corrono non é mica poco, neh? :-)
Sono alquanto incerto nella "messa a fuoco" del "royal blue" che é una definizione commerciale, magari di sicuro effetto per le vendite ma certo di sicura confusione per interlocutori a distanza.
E pertanto da non usare come indicazione descrittiva.
In compenso ho comperato tanti zaffiri in Sri Lanka e quindi credo di aver individuato la tonalità e il grado di saturazione a cui lei si riferisce:
siamo nell'area che spazia fra il celeste del glicine fino al blu della genziana, passando per tutte le sfumature e varietà pittoriche del fantomatico "azzurro manto della madonna".
Ho indovinato?
S che ho indovinatoi, ma non perché sono bravo...
E' solo che se escludiamo gli zaffiri verdastri o quasi neri e i "leucozaffiri" incolori, allora li ho praticamente descritti tutti. :-)
Bene, parlando seriamente, per la montatura é imperativo un anello che sia:
a - tassativamente fatto a mano, (la qualità della lavorazione garantirà
la tenuta delle gemme in un gioiello che per sua natura
sarà comunque sollecitato non poco), e
b - adeguatamente provvisto di un contorno, anche ridotto, di diamanti,
per evidenziare l'importanza dello zaffiro.
A mio gusto sceglierei l'oro bianco, ma ho visto anche realizzazioni in giallo assolutamente degne di nota.
Lei non precisa né la caratura né la forma della gemma quindi non faccio ipotesi a proposito del contorno.
Ma se volesse una spettacolare dimostrazione di fantasia creativa provi a sottoporre l'idea-progetto del gioiello all'amato bene...
e vedrà che esplosione di ipotesi! :-)