Logo

Valutazione smeraldo: ne approfitto per porle un quesito.

Gent.mo sig. Gianfranco Lenti,

Leggo di lei e della sua attività sul vostro sito su internet e, ne approfitto per porle un quesito.


Abito in provincia di Padova.

Possiedo un anello con smeraldo da sempre ritenuto “importante”.

Mi è stato detto che la pietra è stata comprata circa 30 anni fa in Thailandia.

A me è stato regalato 23 anni fa e, in quell’occasione montato.


Mi è un po’ difficile fotografarlo, ma le invio una foto intanto per avere almeno un’idea.

(Proprio per avere un’idea perché mi rendo conto che è un po’ poco).

Oggi come oggi, vorrei venderlo, ma non riesco ad avere una valutazione attendibile;

tante opinioni ma niente di concreto; chi dice che bisognerebbe smontarlo, chi addirittura mette in dubbio l’originalità, etc, etc,…


Le chiedo gentilmente:

-  a chi mi potrei rivolgere per avere una valutazione seria e attendibile? …Possibilmente nella mia zona?

-  Riesce lei a dirmi qualche cosa, naturalmente con l’invio di altre foto?

-  E' presente lei a Vicenza oro Spring?, (19/23 maggio)

e in quell’occasione farmi una valutazione?


Oppure saprebbe indicarmi, in occasione di questa manifestazione, qualche nominativo che lei ritiene serio e affidabile?

Spero di non averla disturbata, e mi scuso qualora così fosse.


Nel ringraziarla  per la sua attenzione e per il suo tempo, confido nella sua opinione e nel suo aiuto.


Saluti cordiali

F.

 

Buona sera, F

 

complimenti innanzitutto per il suo bellissimo nome:

mi piace tanto che lo suggerirò a un amico la cui felice consorte é ornai in dirittura d'arrivo per la pargoletta primogenita...  :-)

 

Mi spiace, ma sono parecchi anni che ho smesso di frequentare le fiere, perché come espositore le ho trovate sempre più lontane dal servizio che dovrebbero svolgere, e come compratore preferisco trattare con i produttori piuttosto che con i raccoglitori che le affollano:

perché nei rutilanti baracconi di specchi i veri produttori sono quasi sempre un'infima minoranza, quindi...

 

Ma nella sua zona, e se ben ricordo proprio a Montegrotto, operava il titolare della gioielleria Burgo, che era un gemmologo e un perito corretto e ben preparato, e che spero sia ancora sulla breccia.

 

E che in tal caso la pregherei di salutare da parte mia.

 

Per favore NON mi mandi altre foto perché non mi servirebbero a molto:

nella migliore delle ipotesi potrei avere un'idea della trasparenza dello smeraldo montato sul suo raffinato anello, ma nulla di più.

 

La necessità di smontare la gemma dipende da certi particolari che, in sede di perizia, A VOLTE si possono osservare anche in un oggetto montato, ma diventa un'operazione indispensabile nel caso lei richieda invece un certificato di analisi gemmologica.

 

In ultimo le ricordo che l'attribuzione di un valore, uno qualsiasi, non significa praticamente nulla, se non se ne precisano i criteri di calcolo:

ovvero il costo d'acquisto di un esemplare simile, (e dove), oppure quanto se ne potrebbe ricavare vendendolo "cash" o lasciandolo in "conto vendita", eccetera.

 

E tanto per complicare ancora le varie considerazioni, ricordi che la gemma più bella NON VARRA' NULLA fino a quando non si troverà qualcuno disposto a comperarla...

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.