- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 4396
- Stampa
Lo "smeraldo coltivato" può essere considerato in ambito commerciale allo stesso livello di uno smeraldo naturale?
Buonasera, potrebbe gentilmente spiegarmi la differenza tra uno smeraldo termodiffuso e uno coltivato naturalmente?
Vorrei anche sapere se lo smeraldo coltivato può essere considerato in ambito commerciale allo stesso livello di uno smeraldo naturale?
Buon giorno, Orazio
la termodiffusione é un procedimento per aggiungere o "rinforzare" il colore di certi cristalli, in particolare rubini e zaffiri, facendo penetrare i coloranti per qualche micron sotto la superficie del soggetto.
A volte difficile da individuare, é una vera e propria truffa quando non dichiarata e adeguatamente compresa dall'interlocutore.
Smeraldi "coltivati naturalmente" é semplicemente una presa in giro, con l'uso di termini più "digeribili" per i malcapitati e disinformati compratori.
Si tratta infatti di cristalli sintetici a tutti gli effetti, che di "coltivato" non hanno proprio nulla perché prodotti in laboratorio (in quantità industriali) da numerose ditte specializzate:
altro che considerarli allo stesso livello degli smeraldi naturali, commercialmente parlando!