Logo

Ho scoperto cosa sono i diamanti cinesi. E poi cosa si può fare col laser... :-) (2)


Caro Gianfranco,
ti ringrazio delle informazioni che mi hai dato, ma, scusami per l’insistenza, in sostanza, le proporzioni di taglio di un diamante dipendono esclusivamente dall’intervento e capacità dell’uomo che esegue la sfaccettatura manualmente oppure possono essere (con le tecnologie moderne) già prefissate e inserite preventivamente su macchine totalmente automatiche (esistono ?) che mi daranno una pietra con le proporzioni che ho impostato?
(Senza la possibilità che l’uomo intervenga e quindi senza la possibilità di errore).

Capisco che molto probabilmente sto parlando di fantascienza, ma in questo campo (come hai precisato tu) girano delle informazioni che devo chiarire per mia conoscenza personale.

Ecco perché mi rivolgo a te, sicuro di parlare con una persona davvero esperta.

Ti risaluto e ti riringrazio, e se non ci sentiamo prima di Natale ti faccio i migliori Auguri di Buon Natale e di un Felice e prosperoso 2008.

Ciao
Gianluca




Ciao, Gianluca
non hai bisogno di scusarti, perché la rubrica ha proprio lo scopo di fornire risposte complete, per quanto possibile. Quindi sarei io, casomai, a dover giustificare i residui dubbi che ti resterebbero... :-) Tanto per cominciare, ti faccio presente che il tagliatore NON SBAGLIA MAI (birra, coca e consorte permettendo...): il suo compito é però quello di avvicinarsi il più possibile alle proporzioni del taglio ideale prescelto, SENZA sacrificare TROPPO del materiale di partenza.

Conseguenza inevitabile se col taglio volesse SEMPRE ottenere le suddette proporzioni geometricamente e otticamente ideali.

Per i grezzi di dimensioni considerevoli si procede quindi al segaggio, o al clivaggio, in base a valutazioni caso per caso:
forma di partenza, quantità e disposizione di eventuali caratteristiche interne, regolarità di struttura e così via, per finire poi con le direttive conseguenti la politica aziendale.

Certo, le macchine automatiche esistono (il "calibrato" nelle pietre di colore é prodotto con queste) e possono produrre grandi quantità di gemme con tagli perfettamente identici e con forme e proporzioni prefissate ma, a parte il materiale che verrebbe semplicemente smerigliato via invece che ricuperato per tagli di dimensioni minori, rimarrebbe il problema della classificazione iniziale, con relative scelte umane.

E adesso permettimi una curiosità:
sei davvero tanto interessato alle tecnologie di taglio per tua cultura personale, oppure qualcuno ti ha promesso una secchiata o due di diamanti grezzi, naturalmente a prezzo di saldo? :-)

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.