Logo

Vorrei acquistare tramite ebay un diamante in blister certificato e inciso da IGI.

Salve,
complimenti per il blog. 
Davvero molto interessante!!!!

Avrei due domande da porle... vorrei acquistare tramite ebay un diamante in blister certificato e inciso da IGI.
L'acquirente mi da il diritto di recesso entro 14 gg ma soprattutto ebay/paypal mi danno la protezione totale sull'acquisto per un eventuale rimborso.

Premesso che non devo aprire il blister per nessun motivo (questo mi è molto chiaro), le mie domande sono:
1) Si riesce a leggere (con l'apposita lente) l'incisione posta sulla cintura del diamante senza aprire il blister?
2) Se la domanda precedente è affermativa, basta come sicurezza? O c'è un modo alternativo per verificare che il blister e contenuto siano autentici?

Grazie tante in anticipo per la risposta.
Cari saluti

Salvatore

 

 

 

Buona sera, Salvatore

non entro nel merito delle “garanzie” che si ottengono in rete perchè sono profondamente convinto che se qualcosa dovesse andare storto lei avrebbe più o meno le stesse probabilità di successo quante ne avrebbe in litigio con una compagnia d’assicurazioni…

Ma a parte le mie prevenzioni non escludo che anche senza aprire il blister ci siano alcuni sigilli che permettano di leggere il numero di matricola del campione ivi contenuto, cosa che però le servirebbe a poco.

Infatti col laser si potrebbe marcare qualsiasi materiale di aspetto simile al “presunto” diamante e lei mi ha correttamente premesso l’assoluto divieto di apertura del blister.

E allora?

O per caso lei prevede di liberare comunque la gemma in presenza di due testimoni, di un notaio e di un gemmologo per il necessario controllo?

Certo che se la transazione comportasse l’esborso di una cifra davvero elevata potrebbe anche farlo, ma allora sorgerebbe spontanea la domanda:
perché prendersi una tale briga quando dal gioielliere di fiducia potrebbe non solo avere TUTTE le REALI garanzie del caso, e potendo innanzitutto controllare e far verificare la gemma PRIMA dell’acquisto!

E oltre alla verifica delle asserite caratteristiche il suo gioielliere le permetterà di confrontare più esemplari, dei quali le illustrerebbe con dovizia di particolari che cosa lei stesse comperando.

Le sembra ancora poco?

Allora aggiungo che se si trattasse di un diamante da regalare all’amato bene, domani potrebbe tornare dal gioielliere per farne tanto verificare quanto eventualmente cambiare la montatura:

per esigenze diverse o per sopravvenuti cambiamenti… emotivi, no? :-)

Il nocciolo della questione rimane comunque l’assurdità di una scelta importante “sulla carta”, ovvero al buio.

Nell’illusione che da qualche parte del mondo ci siano benefattori che scelgano PER LEI il meglio e poi glielo offrano addirittura sottocosto, o quasi!

Bah!

P.s.
dimenticavo: tanti venditori corrispondono ad altrettanti blister.
Anzi, corrisponderebbero, perché c’é anche chi vende utilizzando nomi (e sigilli) diversi.

In ogni caso queste vendite NON sono verificabili a distanza, e come nel suo caso nemmeno di persona, perché oltre a non poter esaminare il contenuto del sigillo il relativo numero di matricola eventualmente leggibile non le servirebbe a nulla.

Uomo avvisato…

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.