Logo

Diamanti ereditati, per una successiva vendita...



Gent.mo sig. Lenti, in seguito ad una eredità, mio padre é venuto in possesso di alcuni gioielli appartenuti alla sorella.

Non volendo tenerli, mi ha chiesto di interessarmi per una possibile vendita.
Essendo completamente ignorante in materia, ho iniziato con una ricerca in Internet, e ho trovato il Vs. sito molto interessante e istruttivo.

Aiutato dalla vs. "domande e risposte", ho proceduto in questo modo:

ho fatto smontare i 4 anelli più grossi da un amico gioielliere, e ho fatto analizzare i diamanti, tutti di forma rotonda taglio a brillante, dall’Istituto Gemmologico Italiano di Milano.

Le riporto di seguito i dati delle analisi, effettuate dai gemmologi d.ssa Loredana Sangiovanni e d.ssa Lisa Greggio.

massa 2,70ct 9,08-9,12x5,35mm
ci = IF
col = I
fl = debole
Pr = BUONE
(t=64% ac=14% sc=1,5% ap=43% at=58,5% ac=38?)
apice = appuntito
*** Listino Rapaport (marzo 2005): 10.800 U$D x carato

massa 2,37ct 8,90-8,99x4,96mm
ci = VS1
col = E
fl = forte
pr = BUONE
(t=69% ac=9% sc=2,5% ap=44,5% at=56,5% ac=30?)
apice = appuntito
*** Listino Rapaport (marzo 2005) 22.000 U$D x carato
(io detrarrei dal 3% al 5% per la forte fluorescenza)

massa 3,27ct 9,76-9,90*5,72mm
ci = IF
col = J
fl = media
pr = MOLTO BUONE
(t=63% ac=11% sc=2% ap=45% at=58% ac=31?)
apice = appuntito
*** Listino Rapaport (marzo 2005) 10.900 U$D x carato

massa 2,79ct 9,76-9,89*4,82mm
ci = VVS2
col = P
fl = debole
Pr = INUSUALI
(t=61% ac=9% sc=2,5% ap=37,5% at=49% ac=24?)
Apice = sfaccettato medio
*** Quotazione solo previo esame diretto

Per avere un primo metro di paragone, visitando il sito "original-diamonds.com.au", e inserendo i dati delle gemme, ho ottenuto una offerta in dollari, riferite penso a un eventuale acquisto di loro pietre.
Un a
ltro dato penso che lo potrei prendere dal sole 24ore, ma non sono riuscito a capire quando viene pubblicato nel mese.

Mi può dare qualche consiglio, come ad esempio che strada seguire per vendere le pietre a un prezzo equo, se non addirittura una Sua valutazione di un reale prezzo di mercato?

La ringrazio anticipatamente e Le auguro una buona giornata.





Buon giorno, Vincenzo

mi scusi per il ritardo, dovuto a uno dei frequenti spostamenti per consulenze e perizie in giro per il mondo...

In domande e risposte avrà già trovato le considerazioni circa le diverse ipotesi riguardanti l’eventuale monetizzazione dei suoi diamanti, ipotesi alla quale lei ha saggiamente premesso un’adeguata e attendibile analisi qualitativa.

Non mi esprimo sulle quotazioni del giornale che lei cita, quotazioni che a volte mi sono sembrate alquanto estemporanee... Ma le variabili in gioco son tali e tante che, con un poco di buona volontà e di fantasia, si possono sostenere livelli anche molto diversi.

In calce alle sue descrizioni dei diamanti ho aggiunto le quotazioni del Rapaport di marzo, che la prego di considerare solo indicative perché, fino a che non si trova un compratore, il valore di qualsiasi bene non primario rimane del tutto teorico.

Al momento, penso che la via migliore, anche se la più lunga, per un ragionevole ricavo sia quella del "conto vendita" presso l’amico gioielliere, al quale riconoscere un ragionevole margine per la disponibilità.

Quanto all’esemplare dalle proporzioni "inconsuete" e dal colore decisamente basso, potrebbe trattarsi d’un diamante il cui taglio é detto, in gergo, "di cava vecchia", magari smontato da un oggetto di pregevole, datata fattura. (Che in tal caso lei avrà conservato, mi auguro!).

Prima di ipotizzarne quindi il ritaglio (lo stupro, nella fattispecie) ci pensi con calma, e consideri che i diamanti con taglio moderno (e commerciale) si trovano a badilate, mentre gli altri sono decisamente più rari.

Fuori dalla cerchia degli Zar, almeno! :-)

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.