Logo

Clarity Characteristics Cloud, Feather, Surface Graining sono difetti della pietra? Parlo da profano :-) Ritorno alle mie notti in bianco....

Buongiorno,

Le scrivo perché avrei una domanda da porle.

 

Dopo sette anni alla fine mi sono arreso e così ho deciso di regalare alla mia compagna un trilogy :-) ora si che iniziano le notti in bianco !!

 

Be' per farla breve mi è stato proposto un trilogy accompagnato da 3 certificati gia, uno per ogni pietra (D / VVS 2) per sfizio mi sono collegato al sito internet dell'istituto GIA

 

ho inserito i vari codici che il gioielliere mi ha fatto vedere direttamente incisi sulle pietre e sembra che tutto corrisponda.

 

C'è da fidarsi ?

E chi può dirlo ???

 

Alla fine del report c'è scritto: 

Clarity Characteristics Cloud, Feather, Surface Graining

Cosa significa?

 

Occhio e croce sono difetti della pietra?

 

Parlo da profano :-) 

Ritorno alle mie notti in bianco....

Saluti

Buona sera, Alberto

beh, direi che le notti in bianco accanto a un'altrettanto sveglia, affezionata, affiatata e ovviamente bendisposta compagna non siano poi una prospettiva tanto malvagia.

Perché coronando i sette anni con un bel trilogy le sue "notti bianche" NON potrebbero certo essere "notti in bianco"… 

Neh?  :-)

Opinione personale a parte, spero che lei non abbia intenzionalmente e malvagiamente omesso di precisare la caratura dei diamanti montati sul suo "trilogy della resa", ma direi che per quanto riguarda il fidarsi  sia proprio il gioielliere che rappresenta la sua migliore garanzia.

Infatti' lui che rischia la reputazione prima ancora della responsabilità economica e se non vuole grane e catastrofici strascichi a spese della sua credibilità si sarà certamente premurato di evitare equivoci e dispiaceri proponendo dei soggetti che potranno SEMPRE, nei secoli a venire, essere controllati e confrontati con le sue asserzioni merceologiche.

A lei aggiungo, prima di entrare nei dettagli, che la natura non fa "difetti", ma solo quelle "caratteristiche" che rendono le nostre gemme assolutamente uniche e, sovente, anche dei bellissimi soggetti di studio!

Quanto alle caratteristiche di "clarity", i termini servono per rendere l'idea delle evidenze riscontrate dentro ai cristalli del trilogy, ovvero:

"nuvole" (di varia natura, cioè dispersioni trasparenti oppure di polvere alquanto opaca), "piume" che potrebbero essere delle discontinuità di cristallizzazione appunto dall'aspetto simile a un'eterea piuma (di solito incolori o almeno chiare), e infine  "chicchi" o "granelli" in superficie, che non di rado caratterizzano piacevolmente alcuni diamanti.

Come vede, nulla di misterioso né tantomeno di drammatico, salvo il fatto che la sua attenzione si é focalizzata su alcuni dettagli di un certificato… che NON sarebbero i più importanti…  :-)

Quindi, lasci perdere il papiro yankee e mi dica, anzi SI dica (previa attenta osservazione) SE i tre diamanti del trilogy sono tagliati bene!

Se hanno le tre tavole di proporzioni simili, se sotto i raggi di una lampada direzionale brillano e si vivacizzano in modo spettacoloso, se la geometria del montaggio é stata tanto perfetta da esaltare la bellezza di tre cristalli che si valorizzeranno reciprocamente al minimo movimento…  

Quindi, visto che tutto mi sembra procedere e svilupparsi nel migliore dei modi, le auguro quelle notti in bianco dalle quali siano banditi tanto i gemmodubbi quanto le sognanti tristezze di un Dostoevskij:

per lo scrittore russo jl romanzo si esaurì in quattro notti e quindi le invidierebbe certo i suoi sette anni di felice coppia!  :-) 

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.