Logo

Che tipo di correlazione ci deve essere tra un diamante e il suo certificato?

Buonasera,
mi servirebbe sapere che tipo di correlazione ci deve essere tra un diamante e il suo certificato, in questo caso rilasciato dall'istituto EGL, poichè il gioielliere dove mi sono rivolto mi ha detto che non arriverà sigillato, ma in una cartina (?) e io in questo caso come faccio ad accertarmi della corrispondenza tra gioiello e certificato? grazie

Buona sera, Enzo

il diamante certificato DEVE corrispondere alle caratteristiche indicate nel papiro che lo accompagna:

lapalissiano, vero?  :-)

Concordo AMPIAMENTE nella fornitura di diamanti "in cartina", ovvero sciolti, perché così li si possono controllare, verificare, confrontare e magari anche accostare a gemme ritenute simili e da montare poi insieme.

Questo é il compito principe del gioielliere professionista, ovvero di un operatore competente, preparato e disponibile che s'impegnerà al meglio per la soddisfazione del cliente:

tanto dal punto di vista tecnico quanto da quello economico.

Per sua tranquillità aggiungo che i certificati d'analisi redatti con la precisione dei rilevamenti e la cura descrittiva che caratterizzano le analisi davvero professionale rendono IMPOSSIBILE sostituire il diamante certificato con un altro, per quanto SIMILE possa essere.

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.