Scegliere fra tre diamanti quale potrebbe essere un buon investimento.
Gent.mo sig. Lenti,
È qualche tempo che navigo in internet per cercare di fare una scelta corretta.. .e per fortuna mi sono imbattuta nel suo sito!
Molto ben fatto e seguito con grandissima professionalità!
Complimenti, spero portà essere d'aiuto anche a me!
Vorrei acquistare un diamante, ma detto chiaramente non ne capisco molto.
Il mio budget massimo è sui XX.000€.
E queste sono le proposte che il gioielliere che conosco da tempo mi ha fatto (i prezzi sono poi da scontare del X0%ca.)
1 brillante ct 1.01 colore F VS2 certificato XX.X00 €
1 brillante ct 1.01 colore H VVS certificato XX.X00 €
1 brillante ct 0.91 colore F VS2 certificato XX.X00 €
Tra questi, per esempio, dalla mia alta ignoranza in materia, non saprei quale potrebbe essere un buon investimento e soprattutto non saprei proprio dire se i prezzi sono gonfiati…
Inoltre ho una piccola curiosità, forse stupida ma non riesco a capire:
da ciò che ho capito l'unità del carato vale per qualsiasi taglio di diamante (cioè un taglio brillante da 1 carato pesa esattamente come un taglio cuore da 1 carato?!)
In negozio mi hanno mostrato anche altri 2 diamanti (1 brillante e 1 goccia), e partendo dalla mia riflessione di prima (probabilmente sbagliata) non mi capacito di come il taglio brillante da 1 carato sembri più piccolo del taglio goccia da 0,98…
Spero di essermi spiegata, so che capire domande poste da gente non esperta a volte è un rompicapo...
La ringrazio per l'attenzione alla mia piccola questione!
Giuliana
(Avevo provato a inviare La domanda direttamente dal sito, ma ho avuto dei problemj, spero vada bene anche questa mail).
Buona sera, Giuliana
mi scusi il ritardo, ma durante l'ultimo viaggio non riuscivo a rispondere alle e.mail a causa di collegamenti semplicemente infami, e così al ritorno mi sono trovato quasi 180 e.mail da smaltire…
Per rispondere con allegro (dis)ordine alle sue domande le dico subito che la forma del diamante NON ha nessuna influenza sulla massa evidenziata dalla bilancia.
La goccia le sembra più grande soltanto perché ha uno sviluppo orizzontale più esteso della forma rotonda,: tutto qui.
E, già che ci siamo, le preciso che un carato corrisponde a 1/5 di grammo.
Spero d'averle strappato un sorriso, così le posso tirare le orecchie perché lei mi parla di "buon investimento"...
dimostrando di non aver letto (o di non aver tenuto in nessun conto) quanto io sia allergico a tale concetto, SE PRESO DA SOLO e avulso da considerazioni ben più dettagliate!
Nel suo caso si dovrebbe, casomai, parlare di rapporto costo/qualità, ma il discorso si farebbe lungo.
Lungo e anche improduttivo, dato che io finirei per dirle che il solo investimento sensato SU UN SOLO DIAMANTE sarebbe sempre e soltanto quello conseguente la scelta dell'esemplare tagliato meglio.
Presumo infatti che la destinazione effettiva della gemma sia al dito della felice proprietaria, quindi tutte le altre considerazione verrebbero dopo.
Ovvero indietro… di anni luce:
appunto quella luce che solo un taglio ben realizzato e scelto con un attento confronto le assicurerà poi "per sempre". :-)
Sorvolerò sugli sconti perché, come lei, riservo loro una sana diffidenza, pur non escludendo che, con i tempi di magra che corrono, ci sia davvero qualche operatore intenzionato ad alleggerire il magazzino offrendo quotazioni realmente più favorevoli.
Ma se i tre diamanti fossero tutti e tre di taglio superlativo, io sceglierei il secondo, oppure un altro analogo ma di caratura leggermente superiore perché 1,01 ct é una massa pericolosetta e, poi, economicamente meno conveniente di uno 0,91 dal quale sarebbe probabilmente difficile distinguerlo.
Ma che intanto apparterrebbe a una fascia di prezzo inferiore.
In ultimo, con la posta del sito ho parecchi problemi da quando il solito infantile demente di turno ha trovato il modo per sabotare ancora il mio lavoro. :-(
La ringrazio per aver insistito, e mi scuso con chi incontrasse / incontrerà gli stessi intoppi.