Ma se fosse in gioco la tranquillità dell'anima...
Salve,
questo pomeriggio mia madre ha ritrovato la garanzia del suo solitario nella quale c'è scritto 0,44 carati.
Confrontandolo con il mio che è 0,22 carati notiamo pochissima differenza di grandezza..
E' possibile che mia madre sia stata truffata?
A suo tempo mi riferisce che aveva scelto pietra e montatura e che ricorda che la pietra le sembrava più piccola, ma da inesperta si è fidata del certificato. cosa possiamo fare?
Che valore ha il certificato?
Salve, Livia
il valore di qualsiasi garanzia e quindi anche di un certificato é direttamente proporzionale alla credibilità (competenza, serietà e correttezza) di chi lo ha emesso:
istituto o persona fisica che siano.
Quanto al diamante di cui lei mi accenna, un diamante da 0,22 ct (taglio rotondo, a brillante) avrebbe un diametro di 3,9 mm mentre quello da 0,44 ct dovrebbe misurare 5 mm... IN TEORIA.
Ma se quello da 0,22 ct avesse una corona bassa, una cintura sottile e un padiglione poco profondo avrebbe un diametro maggiore di quanto le ho indicato, e quindi il contrario per l'altro diamante se fosse caratterizzato da una corona alta, una cintura spessa e da un padiglione marcatamente profondo.
Il che significa che le considerazioni e le impressioni "a occhio" sarebbero da prendere "con le molle", e salvo poi controllare adeguatamente.
Se il diamante in dubbio é stato acquistato in un negozio non credo proprio che un gioielliere si giochi la reputazione per una decina di centesimi, o poco più, di diamante...
Ma se é in gioco la tranquillità dell'anima potrebbe benissimo far smontare, esaminare e magari ri-certificare la gemma di sua mamma.