Logo

Valutazione diamanti come bene rifugio:più pietre meno pregiate, o il contrario?

Salve sig. Gianfranco,

Mi sto avvicinando al mondo dei diamanti da acquistare come bene rifugio, ma sono piena di dubbi!


Mi sono state offerte 2 pietre di cui le riporto le caratteristiche, vorrei da lei una valutazione, se possibile.


Pietra 1)


ct 1,08

col. G

purezza LC (che mi dicono essere uguale ad IF),

proporzioni lucidatura e simmetria VG.,

taglio 60,5% + 64%.

certificato dalla HRD (la certificazione me la daranno solo dopo avere acquistato le pietre

perché ora l'orefice se le e' fatte spedire solo per visionarle).


Non ho menzione della fluorescenza.


Il prezzo proposto e' di €. XX.X00,00.


Pietra 2)


ct 1,00

col. F

purezza IF

proporzioni G,

lucidatura e simmetria VG.


Certificazione IGI, (anche qui dopo l'acquisto), taglio 62% 32* pv. 46,5.

Idem come sopra per la fluorescenza.

Prezzo €. XX.X00,00.


Questo e' quanto, le chiederei se le valutazioni le sembrano in linea con le caratteristiche delle pietre, e se posso fidarmi ad acquistare delle pietre di tale importanza sulla base di risposte su internet, e da un orefice che conosco, ma molto superficialmente.


Inoltre mi chiedo se, alla luce dello scopo per cui vengono acquistate, siano meglio piu' pietre con caratteristiche meno pregiate e più economiche, o il contrario.


La ringrazio moltissimo per la risposta che vorrà inviarmi, augurandomi che possa dissipare i miei dubbi!


Cordialissimi saluti.

Manuela.

 

Buon giorno, Manuela

 

oggi é una giornata speciale e quindi mi posso considerare il privilegiato da attenzioni speciali, oppure lei é sempre tanto biricchina?

 

Si, perché lei mi chiede per la quasi totalità due tipi di risposte, ovvero:

a  -  quelle che non saprei dare, e

b  -  quelle che non devo dare...  :-)

 

Il restante é quasi una (piacevole?) chiacchierata fra adepti della stessa fede, magari un tantinello distratti.

Distratti almeno q.b. per ignorare le risposte eventualmente già presenti, ma si dice che "repetita juvant...!  :-)

 

Bene, e ora andiamo per ordine... inverso.

 

1 - Più pietre con caratteristiche meno pregiate e più economiche,

o il contrario?

 

Premesso che i "beni rifugio" dovrebbero essere anche diversificati,

la scelta dipende dall'ammontare

complessivo previsto per l'operazione.

Quindi, se lei prevede SOLO l'acquisto  delle due gemme descritte

le direi di procedere senza altre esitazioni.

Perché DUE soli diamanti, a mio avviso, starebbero meglio al dito

o alle orecchie della felice proprietaria...

 

Anche le caratteristiche elencate sono di tutto rispetto, ma qui sorge

(per me) il primo inghippo... mentale:

li due diamanti sono stati certificati da due istituti che io ritengo

attendibili, ma lei dovrebbe decidere  in base a giudizi:

a  -  espressi da altri, e

b  -  redatti con parametri con i quali lei potrebbe benissimo

essere in disaccordo.

 

In parole povere, i vari EX, VG e cartacee sviolinate assortite

potrebbero (potrebbero....!) stridere non poco con le sensazioni

(le emozioni, per i romantici come me  :-) che invece derivino

da un'osservazione diretta dei magnifici, sfavillanti soggetti.

 

Quindi, dal punto di vista commerciale, e per me soltanto da quello,

i due diamanti sarebbero certo una  buona scelta, una di quelle

che inorgogliscono il popolo di eBay.

 

2 - Le chiederei se le valutazioni le sembrano in linea

con le caratteristiche delle pietre, e se posso fidarmi ad acquistare

delle pietre di tale importanza sulla base dii risposte su internet.

 

Come ripeto sempre, non posso sbilanciarmi a proposito di prezzi         perché le famose  "4C" che lei mi precisa

sono solo dei punti di riferimento DI PARTENZA, per numerose,

successive (e personali) considerazioni.

 

Ma se volessi tranquillizzarla le direi che ho recentemente offerto

pietre della stessa classe, alcune anche  a prezzi superiori...

 

Ma le ho offerte PER CONFRONTO, e le assicuro che la signora

non ha avuto un attimo di esitazione nello scegliere...

qualcosa che secondo uno Standard commerciale forse avrebbe

spuntato SOLO un VG.  :-)

 

Quanto al "fidarsi" dovrei dirle che le garanzie gliele darebbe SOLO

il gioielliere autore della vendita,

ma se da una parte mi tranquillizzerebbe la serietà dei certificati,

dall'altra mi sento a disagio per il fatto che tanto i certificati d'analisi

quanto i diamanti le arriverebbero DOPO la conclusione

della vendita.

 

3 -  Si, la sigla LC (Loupe Clean, pura alla lente) corrisponderebbe a IF,

ovvero Internally Flawless, cioè internamente privo di

caratteristiche visibili.

Ma la definizione é perlomeno datata, e il venditore potrebbe

ottenere l'aggiornamento del certificato al costo di un pacchetto

di sigarette.

E quindi mi stupisce un pochino che non l'abbia già fatto

per conto suo.

 

Un campanellino mi ricorda come, tempo addietro, alcuni LC

non passarono (al microscopio) come IF, e la spiegazione fu,

papale papale, "ma alla lente io non ho visto nulla"   :-)

 

 

Quanto sopra sarebbe quindi un riassunto delle mie opinioni in merito, e pur convinto di non poter azzerare le sue incertezze, sono almeno ragionevolmente sicuro (e soddisfatto) per averle aumentate.

 

Si, perché le sue precise domande richiederebbero un lungo, attento e dettagliato approfondimento.

 

Contraccambio i suoi con altrettanto miei cordialissimi chow chow.

Template Design © Joomla TemplatesJoomla Templates | GavickPro. All rights reserved.